| 
       Bambinello prodigioso 
      
Riscoperto casualmente durante un sopralluogo presso il convento delle clarisse di Camerino, il Bambinello, al momento del ritrovamento, era abbigliato con una veste settecentesca
 
      Continua
 
      Crocifisso che parlò 
alla santa
 
      
Il Crocifisso, appartenuto a suor Battista, al secolo Camilla da Varano (1458-1524), figlia di Giulio Cesare, Signore di Camerino, si trovava
       
      Continua
       
     | 
Codici 
      Alcuni importanti Codici sono custoditi nel Monastero fra i quali l’Autografo della Memoria dell’Olivetano, l’Apografo della Vita Spirituale e un antico Codice della Regola di S. Chiara
 
      Continua
       
      Affreschi 
      Restaurati ad opera della Sovrintendenza di Urbino sono i due affreschi raffiguranti uno la Crocifissione ad opera di Giovanni di Corraduccio (Foligno) e l’altro l’Annunciazione di artista anonimo
       
      Continua
 
     | 
Crocifisso della Chiesa 
      Ricavato da un unico tronco di legno di noce, a esclusione delle due braccia assemblate al corpo, il Crocifisso di Santa Chiara di Camerino
 
      
      Continua
 
     |